Informazioni per il D.L. 106 del 23/07/2021

Criteri riduzione tariffe Scuola Infanzia Convenzionata con la Città di Torino

Per il buon funzionamento della nostra Scuola, Vi invitiamo a rispettare il suddetto regolamento

REGOLAMENTO SCUOLA PRIMARIA

Estratto del Regolamento d’Istituto

 

La Scuola è una Comunità Educante. Pertanto chi ne fa parte deve mantenere uno stile di vita consono alla sua alta funzione sia nei comportamenti come nel linguaggio e nell’abbigliamento. L’osservanza delle regole comuni facilita la vita scolastica e ne migliora la qualità, perché è manifestazione di rispetto degli altri, dell’ambiente e delle norme della convivenza civile.

Pertanto si ricorda che:

 

Il nostro progetto educativo è rivolto alla formazione integrale dei bambini: “Insieme per un bene più grande – Educare mente e cuore” sono le parole che il Padre Fondatore ci ha lasciato e guida del nostro stile educativo.

Francesco Faà di Bruno aveva guardato alle nuove generazioni con la certezza di un uomo illuminato, che sapeva che il futuro di una società solida nei valori sarebbe passata attraverso l’istruzione delle nuove generazioni.

 

Per questo nella nostra Scuola primaria desideriamo:

1. offrire un sapere per la vita, attraverso un graduale processo educativo

2. aiutare gli alunni a conseguire gradatamente la loro autonomia personale

3. coltivare il dialogo con le famiglie e la condivisione del progetto educativo che la scuola propone.

 

Alla luce di quanto sopra desideriamo precisare che i comportamenti scorretti e irrispettosi verranno segnalati tramite diario scolastico personale o tramite registro elettronico e con la eventuale convocazione della famiglia per condividere un percorso educativo comune.

 

In seguito alla valutazione della scorrettezza e della situazione personale e unica di ciascuno studente, l’equipe pedagogica potrà deliberare un provvedimento disciplinare che abbia carattere educativo, costruttivo e formativo.

In caso di infrazioni gravi e lesive della persona e della sua dignità o pericolose per la sua incolumità e nel caso queste siano reiterate, l’equipe pedagogica può deliberare provvedimenti più seri.

 

I genitori, non potranno entrare in Istituto e dovranno lasciare e riprendere i bambini nei punti di ingresso/uscita che verranno comunicati a settembre.

Sarà consentito ai genitori entrare in Istituto solo per recarsi in segreteria o in caso di appuntamento con Direttrice e insegnanti.

 

• ORARIO: gli insegnanti saranno in classe per le 7.50; i genitori sono pregati di non fermarli.

Gli insegnanti e la direttrice fisseranno un giorno e un orario di ricevimento per i colloqui con le famiglie (che sarà comunicato all’inizio dell’anno scolastico).

Gli appuntamenti con gli insegnanti verranno richiesti utilizzando esclusivamente il diario scolastico.

I colloqui termineranno il 31 maggio 2024 e saranno sospesi dal 29 gennaio 2024 al 13 febbraio 2024 compresi.

Per concordare invece un incontro con la direttrice, che sarà a disposizione per qualunque esigenza personale o di classe, occorrerà prendere appuntamento tramite diario o telefonicamente, seguendo sempre il giorno e l’ora stabilita all’inizio dell’anno.

Gli alunni saliranno in autonomia e dovranno essere in classe entro le ore 8.00. Il campanello suona l’inizio delle lezioni alle ore 8.00.

Per ingressi posticipati o uscite anticipate, si dovrà giustificare sul diario nella sezione apposita l’evento.

I compiti per gli assenti verranno lasciati nella sala ricevimento del piano terra vicino alla segreteria per tutte le classi, tranne per quelle situate al piano terra per le quali i compiti saranno lasciati nella portineria di Via Le Chiuse, 40. Nei giorni di rientro saranno disponibili a partire dalle ore 16.45 fino alle 18.00 e negli altri giorni a partire dalle ore 13.15 sempre fino alle 18.00.

All’uscita la campanella suona alle ore 12.50, in caso di ritardo dei genitori o dei delegati al ritiro, si comunica che a partire dalle 13.00 i bambini saranno portati a mensa. Al pomeriggio la campanella suona alle ore 16.20; nel caso i genitori tardassero, alle ore 16.30 i bambini saranno affidati ad una persona incaricata per l’assistenza al post scuola.

Le assenze dovranno essere giustificate sul diario. In caso di malattia si richiede l’autocertificazione dei genitori.

PRE-SCUOLA: per i bambini che usufruiranno del pre-scuola l’ingresso sarà dalla portineria di Via Le Chiuse 40 dalle ore 7.30. Alle ore 7.55 i bambini saranno accompagnati nelle aule dove ad attenderli ci sarà l’insegnante della prima ora di lezione.

Per coloro che non usufruiranno del servizio di pre-scuola, l’ingresso sarà dal cancello di Via Le Chiuse 34, dalle ore 7.50 alle ore 8.00.

scarica ->

 

• ZAINI: per evitare conseguenze spiacevoli o danni fisici provocati da zaini troppo pesanti, ai genitori si chiede di sorvegliare l’ordine dello zaino e togliere ogni cosa superflua, libri, quaderni e materiale didattico non richiesti per quel giorno. I bambini non devono portare a scuola video-game, cellulari, o giochi non favorevoli alla vita di gruppo. La scuola non si assume responsabilità per oggetti di valore eventualmente rotti o smarriti.

 

• ABBIGLIAMENTO: Si consiglia di vestire bambini e bambine con indumenti pratici, comodi per l’ambiente scuola e cortile. Educhiamo i bambini alla semplicità e alla solidarietà. Nei giorni in cui avranno lezione di Educazione Motoria e nelle uscite autorizzate, tutti gli alunni dovranno indossare la tuta di divisa, contrassegnata almeno con il proprio cognome, in modo indelebile.

Per l’educazione motoria calzeranno a scuola le scarpe da ginnastica portate in un apposito sacchetto che non potranno essere lasciate in Istituto.

 

• COMPLEANNI: Come da accordi, motivati già da alcuni anni, a scuola non sono permesse festicciole di compleanno o altre ricorrenze. Si prega di non portare cioccolatini, dolcetti, torte. Sono permesse eventualmente caramelle. Gli inviti personali per feste organizzate dalla famiglia, se non coinvolgono tutta la classe, si prega caldamente di distribuirli fuori dalla scuola.

 

• DELEGHE: Le insegnanti saranno particolarmente accorte, al momento dell’uscita, che i bambini vengano affidati ai genitori o a persone delegate dagli stessi. I moduli di autorizzazione del genitore per altra persona, si ritirano presso la propria insegnante. L’autorizzazione è valida anche se inviata via e mail o con sms alla Direttrice. Non è valida a voce o per telefono.

 

• ISCRIZIONI: Le iscrizioni al primo anno si effettuano a partire dal mese di ottobre in occasione del primo open day fino al raggiungimento del numero massimo di bambini da inserire. Il rinnovo dell'iscrizione dei bambini interni si effettua nel mese di maggio di ogni anno.

 

Per il buon funzionamento della nostra Scuola, Vi invitiamo a rispettare il suddetto regolamento.

Scuola Faa' di Bruno - Via Le Chiuse 40 - Via San Donato 31 – 10144 TORINO - Tel e Fax 011 48.91.47 - P. IVA 01766190019

sito realizzato da ideex.it  |  PRIVACY